
Lunedì 23 e mercoledì 24 febbraio dalle 16.00 alle 17.00
I DISTURBI D’ANSIA
LA PAURA
I disturbi d’ansia comprendono quei disturbi che condividono caratteristiche di paura e ansia eccessiva. La paura è la risposta emotiva a una minaccia imminente, reale o percepita, mentre l’ansia è l’anticipazione di una minaccia futura. Un esempio di disturbo d’ansia è il MUTISMO SELETTIVO è caratterizzato da una costante incapacità di parlare in situazioni sociali in cui ci si aspetta che si parli come ad esempio a scuola, anche se l’individuo è in grado di parlare in altre situazioni. L’incapacità di parlare ha conseguenze significative sul rendimento in contesti educativi o lavorativi o interferisce altrimenti con la normale comunicazione sociale. I fattori di rischio possono essere temperamentali (affettività negativa oppure inibizione comportamentale possono giocare un ruolo importante); ambientali (i genitori possono essere iperprotettivi o controllanti); genetici e fisiologici. In età evolutiva l’intervento terapeutico si può riassumere nel «permesso di essere bambino» e quindi di avere in sé il potenziale per crescere e diventare adulto e, come futuro adulto, di «essere se stesso» e quindi di poter sperare, di poter amare ed essere riamati, di poter pensare e agire senza doverlo fare per forza.
Per prenotarsi
Email: liliana.davanzo@icverdicafaro.it
Telefono: 3287488074
